Rare Book
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Il volume contiene una serie di contributi che cercano di delineare, ognuno a modo suo, una mappa degli aspetti e dei problemi che tradurre da una lingua all'altra presuppone, provando a costruire una visione d'insieme attraverso l'apporto di pi punti di osservazione. Pur destinando maggior spazio alla prassi non si voluto trascurare la teoria o meglio il nodo delle relazioni che intercorrono tra i due momenti, soprattutto per le implicazioni sul piano didattico - oggi di particolare attualit nel quadro della riforma universitaria che ridisegna ordinamenti, gruppi disciplinari e soprattutto profili professionali. Insegnare a tradurre impone evidentemente di fare chiarezza sulla natura del sapere che si vuole trasmettere oltre che sui metodi e le tecniche per produrre tale trasmissione.
Le curatrici: Fabiana Fusco insegna Linguistica e Teoria e storia della traduzione presso l'Universit di Udine. I suoi interessi scientifici si concentrano in particolare nell'ambito della comunicazione giovanile e specialistica e della linguistica del contatto. Monica Ballerini insegna Linguistica e Linguistica testuale presso l'Universit di Udine. I suoi interessi scientifici si rivolgono alla storia della linguistica e alla linguistica testuale, in particolare al testo poetico.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 12,00 für den Versand von Deutschland nach USA
Versandziele, Kosten & DauerEUR 30,44 für den Versand von Deutschland nach USA
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: Fundus-Online GbR Borkert Schwarz Zerfaß, Berlin, Deutschland
Originalhardcover. Zustand: Wie neu. 288 S. Ein tadelloses Exemplar. - índice -- Fabiana Fusco, Monica Ballerini -- Introduzione 7 -- Stefano Arduini -- Metaphor, Figurative Language and Translation 9 -- Monica Ballerini -- Leopardi e la traduzione 19 -- Andrea Bres adola -- Mescidanza linguistica e traduzione: il caso di "Tiempo de silencio" -- di Luis Martín-Santos 33 -- Fabiana Fusco -- "On Linguistic Aspects of Translation" e "Aspetti linguìstici della traduzione" -- di Roman Jakobson: una riflessione sui testi 59 -- Renata hondero -- "Ñaque" (1980) di José Sanchis Sinisterra: tradurre il pastiche a teatro, -- fra sincronia e diacronia 89 -- Morella Magris -- L'"hedging" nel discorso sociologico italiano e tedesco 109 -- Giuncarlo Marchesini -- II traduttore e il suo occhio. Per una sem(e)iotica della traduzione 129 -- Clara Mantella -- Conflitti e contatti tra lingue e culture nella testualità tradotta. -- Categorie traduttologiche applicate alla storia della traduzione -- nel periodo medievale e umanistico 147 ISBN 9783631595749 Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 472. Artikel-Nr. 1077980
Anzahl: 2 verfügbar
Anbieter: AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Deutschland
Buch. Zustand: Neu. Druck auf Anfrage Neuware - Printed after ordering - Il volume contiene una serie di contributi che cercano di delineare, ognuno a modo suo, una mappa degli aspetti e dei problemi che tradurre da una lingua all'altra presuppone, provando a costruire una visione d'insieme attraverso l'apporto di più punti di osservazione. Pur destinando maggior spazio alla prassi non si è voluto trascurare la teoria o meglio il nodo delle relazioni che intercorrono tra i due momenti, soprattutto per le implicazioni sul piano didattico - oggi di particolare attualità nel quadro della riforma universitaria che ridisegna ordinamenti, gruppi disciplinari e soprattutto profili professionali. Insegnare a tradurre impone evidentemente di fare chiarezza sulla natura del sapere che si vuole trasmettere oltre che sui metodi e le tecniche per produrre tale trasmissione. Artikel-Nr. 9783631595749
Anzahl: 1 verfügbar
Anzahl: Mehr als 20 verfügbar