Firenze, aprile 1478. Sono giorni terribili, quelli che seguono il fallimento della congiura ordita dalla famiglia Pazzi contro i Medici. Firenze è assetata di sangue, decisa a punire con la tortura o con la morte chiunque abbia partecipato alla cospirazione. Al sicuro nel suo palazzo, Lorenzo il Magnifico viene a sapere dei cadaveri gettati in Arno, delle decapitazioni, dei linciaggi. È la città intera che vendica l'assassinio di suo fratello Giuliano e che si consegna nelle sue mani, rendendolo potente come non mai. Però Lorenzo non sa che i fili di quella congiura sono stati tirati da personaggi molto più influenti della famiglia Pazzi. E ignora di essere lui stesso un burattino nelle mani della Storia... Firenze, oggi. Sono in pochi a conoscere Pierpaolo Masoni, pittore rinascimentale dallo stile e dall'animo tormentati. E Ana Sotomayor, dottoranda in Storia dell'arte, è arrivata a Firenze proprio per capire qualcosa di più su questo oscuro personaggio, che esercita su di lei un fascino singolare. Le sue appassionate ricerche si appuntano su uno dei quadri più controversi di Masoni, in restauro nei laboratori degli Uffizi, e su una serie di quaderni in cui il pittore racconta nei dettagli la propria esistenza e gli eventi che hanno segnato la storia di Firenze alla fine del XV secolo, tra cui la congiura dei Pazzi. D'un tratto, però, Ana diventa oggetto di minacce e ricatti e si ritrova a temere per la propria vita e per quella delle persone a lei care.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 12,00 für den Versand von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italien
legatura ed. Zustand: BUONO. Traduz.di Manuela Vallone, Rosa C.Stoppani. Firenze, aprile 1478. Sono giorni terribili, quelli che seguono il fallimento della congiura ordita dalla famiglia Pazzi contro i Medici. Firenze è assetata di sangue, decisa a punire con la tortura o con la morte chiunque abbia partecipato alla cospirazione. Al sicuro nel suo palazzo, Lorenzo il Magnifico viene a sapere dei cadaveri gettati in Arno, delle decapitazioni, dei linciaggi. È la città intera che vendica l'assassinio di suo fratello Giuliano e che si consegna nelle sue mani, rendendolo potente come non mai. Però Lorenzo non sa che i fili di quella congiura sono stati tirati da personaggi molto più influenti della famiglia Pazzi. E ignora di essere lui stesso un burattino nelle mani della Storia. Firenze, oggi. Sono in pochi a conoscere Pierpaolo Masoni, pittore rinascimentale dallo stile e dall'animo tormentati. E Ana Sotomayor, dottoranda in Storia dell'arte, è arrivata a Firenze proprio per capire qualcosa di più su questo oscuro personaggio, che esercita su di lei un fascino singolare. Le sue appassionate ricerche si appuntano su uno dei quadri più controversi di Masoni, in restauro nei laboratori degli Uffizi, e su una serie di quaderni in cui il pittore racconta nei dettagli la propria esistenza e gli eventi che hanno segnato la storia di Firenze alla fine del XV secolo, tra cui la congiura dei Pazzi. D'un tratto, però, Ana diventa oggetto di minacce e ricatti e si ritrova a temere per la propria vita e per quella delle persone a lei care. cm.14,5x22, pp.384, Coll.Narrativa,319. NOTA:mancante di sopracoperta / Milano, Nord Ed. cm.14,5x22, pp.384, legatura ed. Coll.Narrativa,319. Artikel-Nr. 113430
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Versandantiquariat Felix Mücke, Grasellenbach - Hammelbach, Deutschland
hardcover. Zustand: Befriedigend. Seiten; Ausgabe von 2007, Artikel stammt aus Nichtraucherhaushalt! AN10582 Sprache: Deutsch Gewicht in Gramm: 1. Artikel-Nr. 1101934
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italien
Zustand: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: sovracopertina leggermente logorata ai bordi Condizioni dell'interno: Buone. Artikel-Nr. UST_004146
Anzahl: 3 verfügbar
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
Zustand: BUONO USATO. Narrativa ITALIANO N.319 della collana, traduzione di Manuela Vallone e Rosa C.Stoppani, rilegatura editoriale rigida, nera con titoli argento al solo dorso e piccola piega alle punte, sovraccoperta illustrata in entrambi i piatti, con usura da scaffalatura e con residuo di etichetta prezzo al posteriore, pagine ingiallite ai bordi, con un ritratto a colori nei testi, ingialliti i tagli. Numero pagine 384. Artikel-Nr. BAL1954
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
Zustand: BUONO USATO. Narrativa ITALIANO Volume rilegato con titoli al dorso, coperta con ordinari segni del tempo alle cuffie, sovraccoperta illustrata ai piatti e con lievi irregolarità ai margini, alle punte e al dorso. Tagli regolari e naturalmente imbruniti, pagine ben salde alla costa e con modesta imbrunitura. Libro completamente fruibile, n. 319 della collana "Narrativa", traduzione di Manuela Vallone e Rosa C. Stoppani, numero pagine 384. Artikel-Nr. MAM0016
Anzahl: 1 verfügbar