Anbieter: Fundus-Online GbR Borkert Schwarz Zerfaß, Berlin, Deutschland
EUR 20,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: Sehr gut. 110 S. Sauber erhalten. . - Häuser von Adolf Loos -- Amancio Williams -- Amyas Connell -- Auguste Perret -- Berthold Lubetkin -- Bijvoet & Duiker -- Brüder Luckhardt -- Connell, Ward & Lucas -- Denys Lasdun -- Edwin Lutyens -- Erich Mendelsohn -- Ernö Goldfinger -- Figini & Pollini -- Frank Lloyd Wright -- Gerrit Rietveld -- Giuseppe Terragni -- Gunnar Asplund -- Hans Scharoun -- Hector Guimard -- Hugo Häring -- Jacobus Johannes Pieter Oud -- Jose Luis Sert -- Josef Hoffmann -- Kocher & Frey -- Konstantin Melnikow -- L. H. De Koninck -- Le Corbusier -- Lois Weizenbacher -- Marcel Breuer und Walter Gropius -- Mart Stam -- Mies van der Rohe -- Oscar Niemeyer -- Peter Behrens -- Pierre Chareau (und Bernard Bijvoet) -- Richard Neutra -- Rudolf Schindler -- Serge Chermayeff -- Walter Gropius -- Wells Coates -- William Lescaze. Vorwort Edwin Lutyens Frank Lloyd Wright Josef Hoffmann Hector Guimard Gunnar Asplund Rudolf Schindler Jacobus Johannes Pieter Oud Bijvoet & Duiker Auguste Perret Gerrit Rietveld Le Corbusier Le Corbusier Walter Gropius Richard Neutra L. H. De Koninck Le Corbusier Walter Gropius Konstantin Melnikow Mart Stam Brüder Luckhardt Mies van der Rohe Lois Weizenbacher Peter Behrens Erich Mendelsohn Le Corbusier Adolf Loos Mies van der Rohe Pierre Chareau (und Bernard Bijvoet) Amyas Connell Hugo Häring Jose Luis Sert Hans Scharoun William Lescaze Kocher & Frey Homewood Robie House Palais Stoclet Hotel Guimard Villa Snellman Doppelhaus Schindler/Chase Baubüro Haus in Aalsmeer Haus in Versailles Haus Schröder Haus der Mutter Haus Ternisien Doppelhaus Haus Lovell Villa Lenglet Villa Stein Dessau-Törten Eigenes Haus Häuser der Weißenhofsiedlung Haus am Rupenhorn Haus Lange Haus Schulz Haus Lewin Eigenes Haus Villa Savoye Haus Müller Haus Tugendhat Maison de Verre New Farm Projekt für ein Atriumhaus Haus Galobart Haus Schminke Eigenes Haus Haus Aluminaire Kocher & Frey Wells Coates Figini & Pollini Frank Lloyd Wright Frank Lloyd Wright Berthold Lubetkin Giuseppe Terragni Serge Chermayeff Connell, Ward & Lucas Ernö Goldfinger Denys Lasdun Marcel Breuer und Walter Gropius Oscar Niemeyer Amancio Williams Haus Harrison Studio Haus in Mailand Falling Water Haus Herbert Jakobs No. 1 Haus in Whipsnade Villa Bianca Bentley Wood 66 Frognal Willow Road Newton Road Landhaus Chamberlain Eigenes Haus Landhaus ISBN 3766707965 Sprache: Deutsch Gewicht in Gramm: 419 Mit zahlr. Abb. Originalbroschur.
Verlag: Milano: Soc. grafica C. Modiano, 1932, 1932
Anbieter: °ART...on paper - 20th Century Art Books, Lugano, Schweiz
Verbandsmitglied: ILAB
Erstausgabe
EUR 851,96
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbSoft cover. Zustand: Very Good. 1st Edition. 4° - 23pp - B/w Photo-reproductions. This dissertation examines the intersection of architecture, urban planning and archaeology in Mussolini's Rome; in particular, it focuses on the first competition to build the Palazzo del Littorio (1934), the Fascist Party headquarters, on the Via dell'Impero. With one original-vintage photograph by Mario Crimella. Text in Italian. Original boards. In Very good condition.
Verlag: Groupe Expansion Paris, 1976
Sprache: Französisch
Anbieter: Antiquariat Thomas Haker GmbH & Co. KG, Berlin, Deutschland
Verbandsmitglied: GIAQ
Magazin / Zeitschrift
EUR 12,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbStandardeinband. Zustand: Gut. ca. 150 S. INHALT: Amerigo Restucci: La dynastie Olivetti - The Olivetti Dynasty. Giorgio Ciucci: Ivrea ou la communauté des Clercs - Ivrea, or The Community of Scholars. Les usines I.C.O. (1934/1957, Figini et Pollin). Le centre Social (1954/1958), Figini et Pollini). Le foyer-restaurant (1953/1959, I. Gardella). Amerigo Restucci: Un rêve américain dans le Mezzogiorno - An American Dream in the Mezzogiorno. L'expérience de la Martella (L. Quaroni). Paolo Fossatti: Les transformations de l'image du produit - Transformations of the Product Image. Antoine Haumont: Les Espaces du travail - The Work Spaces. Les machines à travailler, M. Zanuso, G. Vallé. Georges Teyssot, Amerigo Restucci: L'autre face; Propos des délégués du Personnel recueillis. Guter Zustand Sprache: Französisch Gewicht in Gramm: 800.
Verlag: George Braziller, New York, 1968
Anbieter: FESTINA LENTE italiAntiquariaat, Lucca, Italien
Erstausgabe
EUR 29,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbHard bound with dustjacket. Zustand: Good condition. 1st edition. Jacket design by Toshihiro Katayama. Translated by Giuseppina Salvadori. Designed by Bush & Macek. Contents: 1). The formation of the modern movement: 1918-1943. 2). Architecture of the postwar reconstruction: 1944-1950. 3). Striving for reality. 4). Professional, political, and productive contexts. 5). The contemporary scene. 6). The role of industrial design. 7). The revolt in the schools of architecture. With bibliography, index and 110 b/w illustrations. 128 pag. Size: 24,5cm x17,5cm.
Verlag: Milano, ETAS,, 1959
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 20,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbBrossura. Zustand: Molto buono (Very Good). Articoli: Alla Biennale 1960: disegni di Frank Lloyd Wright e di Erich Mendelsohn - I professori di architettura di Stoccarda difendono i Magazzini Schocken - Costruzioni: Il grattacielo Galfa a Milano, architetto Melchiorre Bega - Due opere di Luigi Figini e Gino Pollini, presentazione di Ludovico Quaroni - La nuova fabbrica I.C.O. ad Ivrea - Casa in Via Circo a Milano - Storia e critica: Palazzo per le Scuole d'Arte di Brera all'Orto Botanico, Milano 1935 - Incontri con Rennie Mackintosh - Un pittore giudica l'architettura: Piero Sadun - La Secessione evocata, presentazione di Ferdinando Anichini. Bibliografia: Indice ragionato della rivista Le Arti (ottobre 1938 - giugno 1943), parte II. Con disegni, progetti, piantine, fotografie e illustrazioni in nero e a colori. Belle pagine pubblicitarie in nero a due o piu colori Copertina di Marcello Nizzoli. 4to. pp. Da 366 a 434. . Molto buono (Very Good). . Anno V - N.6. . Book.
Verlag: Leuvens Universitair Kunstcentrum,, Leuven,,, 1958
Anbieter: adr. van den bemt, Groningen, NL, Niederlande
EUR 30,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbOriginal printed stiff wrappers, 28x22, no pagination, profusely illustrated in bl/wh and colour. Church designs by Le Corbusier, Astrue, gaudi, Figini/Pollini, Mies van der Rohe, Neutra a.o.
Verlag: Nuove Edizioni Gabriele Mazzotta, MILANO, 1990
ISBN 10: 8820209225 ISBN 13: 9788820209223
Sprache: Italienisch
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
EUR 12,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: BUONO USATO. ITALIANO Brossura in cartoncino, illustrata, in buono stato generale. Pagine ingiallite, come pure i tagli, salde, con ampio margine ed arricchite, nel testo, da figure in bianco e nero. Il testo è accompagnato da una vasta antologia delle cronache artistiche di Bardi su L'Ambrosiano e dall'inedito carteggio tra Bardi, Bontempelli, gli architetti Terragni, Figini e Pollini. Numero pagine 412.
Verlag: Milano, Hoepli,, Milano, 1955
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 30,00
Währung umrechnenAnzahl: 2 verfügbar
In den Warenkorbhardcover. Zustand: Molto buono (Very Good). Strutture di architetti contemporanei: Alvar Aalto, Nihls Ahrbom, William Hoskins Brown, Vernon Demars, Robert Woods Kennedy, Carl Koch, Ralph Rapson, Luigi Figini, Gino Pollini, Richard Buckminster Fuller, Walter Gropius, Le Cortbusier, Erich Mendelsohn, Giovanni Michelucci, Pier Luigi Nervi, Richard Neutra, Jacobus Johannes Pieter Oud, Alfred Roth, Raphael S. Soriano, Frank Lloyd Wright, Eugene Rosenberg. Prefazione di Ludwig Hilberseimer. Numerose illustrazioni in bianco e nero . 8vo. pp. 390. . Molto buono (Very Good). . . . Book.
Verlag: Bologna,,, 1987
Anbieter: adr. van den bemt, Groningen, NL, Niederlande
EUR 45,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbVolume IX, no. 31, 109 pp., text-illustrations (partly in colour) with advertisements, translations in Eng., French, German language and original text, small folio, limp boards and dust-jacket. Articles i.a. on/by: Gregotti (The Mimesis of Reason). Polin (Artificial Landscape: Interiors by Figini and Pollini). Paolo Thea (Giuseppe Terragni's Interior Spaces). Raggi (Small Pieces of Architecture). Zorzi ( Figini, Pollini, Adriano Olivetti). Interiors by Cesare Cattaneo. Steel furniture by Luigi Figini. VG.
EUR 38,50
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: Buono (Good). 18^, 17 cm, pp. 157, brossura editoriale con alette ripiegate, titoli al piatto e al dorso, numerose illustrazioni e fotografie in bianco e nero. Leggera sbiaditura alla brossura, macchioline al taglio superiore, piccoli segni d'uso e strappetti ai margini dei piatti e al dorso, leggermente liso, peraltro interno fresco e molto ben conservato. Collana Architetti del movimento moderno, n.20; collezione diretta dagli Architetti Lodovico Belgiojoso, Enrico Peressutti, Ernesto N. Rogers in memoria di Gianluigi Banfi, morto a Mathausen. Prima edizione. . *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Book.
Verlag: Il Balcone, Milano, 1959
Anbieter: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italien
Erstausgabe
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbVolume: 1 17x12 cm., in brossura, ampi risvolti editoriali, pp. 157 (2), una cinquantina di opere illustrate con relative didascalia a fronte, prima edizione, in italiano, normali segni d'uso e tempo, leggere abrasioni lungo i margini esterni, buone condizioni.
Verlag: Firenze, 1953
Sprache: Französisch
Anbieter: Librairie-Galerie Emmanuel Hutin, Paris, Frankreich
Verbandsmitglied: ILAB
EUR 60,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbAgrafé, couverture illustrée. Zustand: Très bon. Numéro double 1/2, Janvier-mars 1953 , de cette revue italienne consacrée à l'art et la littérature. Textes en italien et en français de Raoul Diddi (sur Benedetto Croce), Ferruccio Masini, Giusta Nicco Fasola, Antonio Bueno, Danilo Granchi, Emanuele F. Caruso, Albino Galvano, Isabelle Waldberg (sur la sculpture anglaise contemporaine), Alain Jouffroy, Léon Prébandier, Bruno Capacci, Ventura Doreste, Jaroslav Serpan, Charles Bernstein, Piero Zanardo, Franco Cerutti, Ubaldo Bardi, Patrick Waldberg (sur "En attendant Godot" de Beckett, et sur le peintre Miguel Hernandez) Stephen Watts. Dossier sur l'architecture italienne et française, avec des articles sur Alberto Sartoris, Giovanni Michelucci, Ludivico Quaroni, Ico et Luisa Parisi, Franco Albini, Luigi Figini et Gino Pollini, André Sive, André Wogensky, Claude Parent et Y. Schein, P. A. Emery, L. Miquel. Nombreuses reproductions en photographies en noir. 42 pp.
Erscheinungsdatum: 1996
Anbieter: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italien
EUR 30,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbFirenze, Alinea, 1996, 8° brossura, pp. 144, con numerosissime illustrazioni nel testo. Prefazione di Fabrizio Brunetti. Ottimo.
Verlag: Mailand, Banca Cesare Ponti, 1968)., 1968
Sprache: Deutsch
Anbieter: Matthaeus Truppe Antiquariat, Graz, Österreich
Erstausgabe
EUR 374,50
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorb79 nn. Bll. mit zahlr. teils ganzseit., teils doppelblattgr., teils gefalt., teils farb. Textabb. Erste Ausgabe dieser Dokumentation über die Villa Letizia und die Kirche Santa Lucia in Caravate (Varese) eines der architektonischen Hauptwerke von Luciano Baldessari, mit einer eigenhändigen signierten und datierten Widmung von Luciano Baldessari am Vorsatz. - "Luciano Baldessari was an Italian architect and set designer. After studying at the Scuola Reale Elisabettiana, a school of applied arts Rovereto, he joined the Futurist movement. After serving in World War II, he enrolled in the Superior Escuale of Arquitectua Milan Polytechnic, where he graduated in architecture in 1922. After completing his studies went to Berlin where he was working as stage designer between 1922-26. On his return to Italy in 1926 he established his own studio. His first major commission was the remodeling of the Bar Craja (1930; with Figini and Pollini) in Milan. The most important work of Baldessari architecture of this period was the flag of the press in the 5th Triennial of Milan carried out during 1933. With the outbreak of World War II he moved to New York from 1939 to 1948. Back in Italy he resumed his work as an architect and project the Breda pavilion for the International Exhibition of Milan of 1951 stimulating and anticipating the renewal of Italian architecture. In 1951 he was called to be part of the executive council of the IX Triennial of Milan. In 1954 he was invited to participate in rebuilding the Hansaviertel district of Berlin" (architectuul com). - Vorderer Buchinnendeckel mit Abklatsch der Widmung. Papierbedingt etw. gebräunt. *** *** Copyright: Matthaeus TRUPPE Buchhandlung & Antiquariat - Stubenberggasse 7 - A-8010 Graz - ++43 (0)316 - 829552 *** *** Sprache: Deutsch Gewicht in Gramm: 1200 Kl.-4°. OLwd. (Rücken etw. gebräunt und leicht fleckig) in OLwd.-Schuber (Gebrssprn., etw. gebräunt).
Erscheinungsdatum: 2024
Anbieter: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italien
EUR 60,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbVicenza, Ronzani, 2024, 4to brossura editoriale, pp. 334 completamente illustrate a colori. In stato di nuovo. Questo volume raccoglie e descrive per la prima volta, con oltre 500 immagini, molti dei più significativi materiali grafici e pubblicitari realizzati nei circa novant'anni di storia della Olivetti. Una documentazione rara e preziosa, che ricostruisce un aspetto fortemente identitario dell'azienda componendolo in un affascinante continuum visivo. Una raccolta di progetti, disegni, manifesti, opuscoli, carte intestate, libri, manuali, capaci di rappresentare quel 'mondo' Olivetti al quale hanno contribuito, tra gli altri, ingegneri come Mario Tchou, Pier Giorgio Perotto, Natale Cappellaro, Giuseppe Beccio, architetti e designer come Marcello Nizzoli, Luigi Figini e Gino Pollini, Ettore Sottsass, Carlo Scarpa, grafici come Bruno Munari, Erberto Carboni, Giovanni Pintori, Albe Steiner, Walter Ballmer, autori come Elio Vittorini, Leonardo Sinisgalli, Franco Fortini. Il libro si apre con tre saggi di Sergio Polano sul design del prodotto Olivetti. Le riproduzioni degli artefatti illustrati sono corredate da schede critiche e bibliografiche curate da Alessandro Santero.
Verlag: S.A.M.E., Milano, 1936
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 200,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbIn 8 (cm 14 x 21,5), pp. 30 + (2). Brossura editoriale. A partire dal 1923, anno di istituzione della Prima "Esposizione Internazionale delle Arti decorative" con sede a Monza (poi trasferita a Milano nel 1933), la manifestazione venne accompagnata e solennizzata con l'assegnazione, agli espositori, di premi e medaglie. Questo e' il catalogo per l'edizione 1936, la VI, con il regolamento per l'assegnazione dei premi da parte della Giuria. In primo luogo sono esclusi alcuni architetti e designer, per aver collaborato con membri della giuria o per aver partecipato all'allestimento di sezioni. Sono, ad esempio, esclusi dall'assegnazione dei premi: Bruno Munari, Felice Casorati, Mario Labo', Piero Bottoni, Enrico Prampolini, Anton Giulio Bragaglia e vari altri. Tra gli esclusi, in quanto gia' vincitori dei concorsi banditi dalla Triennale, Lucio Fontana, Marcello Nizzoli, Giancarlo Palanti, Edoardo Persico (per il Salone della Vittoria), Luigi Figini e Gino Pollini (per la scrivania con relativa sedia e poltrona), Bramante Buffoni e Leonardo Spreafico (per la sala da pranzo con decorazioni murali). Seguono poi i lungi elenchi di vincitori della Gran Premio, della medaglia d'oro e d'argento, di bronzo e del diploma d'onore. Tra i vincitori della medaglia d'oro per l'Italia: architetti Antonio Cassi-Ramelli e Paolo Buffa, Ignazio Gardella, Giuseppe Mazzoleni, poi Giacomo Manzoni (Manzu'), le ditte E. Taddei, La Cristalleria nazionale, Arturo Krupp, per la Francia Emile Hermes, Jeanne Lanvin, Hean Patou, Pierre Legrain; ecc. ITA.
Verlag: Societ? Grafica Romana, Venezia, 1952
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 300,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbIn 8 grande, pp. 244 con foto in b/n n.t. Br. ed. Presentazione di Adriano Olivetti presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Br. ed. Bella pubblicazione, corredata da ricco apparato iconografico, che testimonia i lavori dell'Ina casa, il piano di intervento della Repubblica italiana, partito nel dopoguerra, per realizzare edilizia residenziale pubblica su tutto il territorio nazionale. Nel febbraio del '49 viene approvata la legge n. 43 Provvedimenti per incrementare l'occupazione operaia. Case per lavoratori. Nel maggio successivo, nell'arco di un solo mese, sono avviati 414 cantieri. A pieno regime la macchina realizza settimanalmente 2.800 alloggi. I migliori architetti italiani lavorarono per l'Ina-Casa. Afferma Zevi: 'Se l'edilizia popolare era prima un prodotto scadente, paragonato alle punte della produzione architettonica italiana, ora e' un prodotto buono, il migliore che la classe professionale italiana e' in grado di dare al giorno d'oggi'. Fra gli architetti che parteciparono: Gio' Ponti, Luigi Figini, Gino Pollini, Gardella, Rogers, Ridolfi, Bottoni, ecc. ITA.
Verlag: Edizioni d'arte Emilio Bestetti, Milano, 1934
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 500,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbIn 8 (cm 22,5 x 29), pp. (36) di pubblicita' + 250 + (2) + (16) con tavole fotografiche + (34) di pubblicita' + (2 bianche). Brossura editoriale con ali. Catalogo con ampia documentazione iconografica di questa importante mostra tenutasi al Palazzo dell'Arte di Milano nel 1934Âin cui il risultato estetico fu affidato ad un diffuso linguaggio razionalista. La mostra vide la collaborazione alla realizzazione dei padiglioni dei piu' importanti architetti ed artisti italiani fra i qualiÂNizzoli, Pagano, Rogers, Sironi, Banfi, Belgiojoso, Persico, Figini e Pollini, Bottoni. Due sale erano dedicate al dirigibile: la sezione "Il piu' leggero dell'aria", con la documentazioneÂdelle caratteristiche tecniche degli aerostati, fu curata da Gio Ponti, mentre la sala dedicata alla figura di Enrico Forlanini, pioniere dell'aeronautica mondiale, fu allestita da BBPR con i due modelli dei dirigibili Leonardo da Vinci e Omnia Dir appesi al soffitto. Le sale, rivestite della stessa stoffa usata per gli involucri dei dirigibili, allineavano una serie di rappresentazioni schematiche dei diversi tipi di dirigibili italiani e alcuni elementi meccanici e costruttivi che illustravano l'evoluzione tecnica del mezzo.ÂEdoardo Persico curo' la sala delle Medaglie d'oro insieme a Nizzoli. Walter Gropius visito' la mostra e scrisse poi una cartolina ad Edoardo Persico esprimendo il suo entusiasmo per la meravigliosa opera realizzata. Testo introduttivo diÂMarcello Visconti di Modrone, seguono poi contributi vari di altri autori. ITA.
EUR 880,27
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbRIVISTA ILLUSTRATA DEL POPOLO D'ITALIA. La Quinta Triennale di Milano. 198 pp., illustrated throughout with photographs. Folio, 334 x 26 mm., bound in publisher's illustrated wrappers. Milan: 1933. A monographic issue of this important magazine (Anno XI n. 8) dedicated to the Fifth Triennial of Milan, primarily devoted to architetcure, and with Illustrations of work by Campigli, Carrà, Casorati, De Chirico, Depero, Funi, Manzù, M. Marini, A. Martini, Nizzoli, Prampolini, Severini, Sironi e altri. Architetture di Albini, Baldessari, B.B.P.R., Bordoni, Bottoni, Carminati, Figini, Griffini, Lingeri, Moretti, Pagano, Palanti, Pollini, Portaluppi, A.D. Pica, Gio Ponti and others. OCLC lists MOMA, NYPL, Getty and 1 in Italy.
Verlag: s.e., Olivetti, 1955
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 600,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbBustaÂeditoriale cm 17 x 10,5. Marchio Olivetti su rettangolo stampato in rosso. Contenente 27 fotografie originali con didascalia a stampa al verso in italiano e in inglese, con numerazione progressiva: 1 - Statua del fondatore Ing. Camillo Olivetti. 2 - Facciata dello stabilimento di Ivrea. Fronte Nord. 3 - Visione notturna dello stabilimento di Ivrea. Fronte Nord. 4 - Stabilimento di Ivrea. Fronte Sud Ovest. 5 - Ivrea vista dai tetti dello stabilimento. 6 - Ingresso agli uffici della Presidenza. 7 - Sala delle riunioni. 8 - Un passaggio tra i reparti. 9 - Attrezzaggio. 10 - Un reparto di alta precisione. 11. Montaggio della Lexicon. 12 - Montaggio dei calcolatori. 13 - Montaggio della lettera 22. 14 - Istituto tecnico industriale. Aula di disegno. - 15. Centro di formazione meccanici. Officina. 16 - Infermeria. Sala visite. 17 - Infermeria. Gabinetto odontoiatrico. 18 - Biblioteca. Sala di lettura. 19 - Asilo. Esterno. 20 - Asilo. Cortile interno. 21 - Asilo. Interno di un'aula. 22 - Asilo. Giardino. 23 - Case per dipendenti. 24 - Case per dipendenti. 25 - Case per dipendenti. 26 - Case per dipendenti. 27 - Case unifamiliari per dipendenti. Le immagini fotografiche, databili intorno al 1955-56, non risultano essere state utilizzate per altre pubblicazioni, neppure per il volume realizzato nel 1958 in occasione del cinquantenario dell'azienda, caratterizzato da un ricchissimo apparato iconografico.ÂSolo nel caso dellaÂÂ'Visione notturna dello stabilimento' (3) e' stato possibile verificare che con lo stesso scatto e' stata pubblicata una cartolina postaleÂin uso tra il 1955 e il 1957. Interessante notare il rapporto tra le diverse tipologie di immagini che, in sequenza, vedono 4 scatti raffiguranti gli edifici dello stabilimento, 2 gli uffici direzionali, 6 i reparti di produzione veri e propri, 2 strutture scolastiche e di addestramento delle maestranze, 7 strutture di carattere assistenziale interne all'azienda, (infermeria, biblioteca, asilo) e 5 case per dipendenti. Le fotografie dedicate alle fasi della produzione sono in minor numeroÂrispetto a quelle che illustrano i servizi sociali di fabbrica, mentre anche il rapporto traÂle immagini dei reparti degli stabilimenti e quelle relative alle case per dipendenti e' di 6 a 5. Scelta certamente non casuale ma sicuramente veicolata da un rapporto di valori dettato da una visione etica in merito alle priorita' delle politiche aziendali cosi' come sicuramente voluta e' l'attenzione alle architetture che traspare dalle immagini delleÂcostruzioni di Nizzoli e Olivieri (27), Figini e Pollini (2 - 3), Figini, Pollini e Fiocchi (4) ecc. ITA.
Verlag: Officina dÂ'arte grafica Luciani, Milano, 1949
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 800,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbIn 8o (cm 16 x 23,5), pp. 114 con illustrazioni fotografiche nel testo e copertina di Albe Steiner. Brossura editoriale. Illustrata da un'iconica immagine grafica, "la copertina di Steiner con diversi livelli di trasparenza, mostra il meccanismo dei tasti, occupando la prima e la quarta di copertina". Rara edizione originale, restituisce in modo dettagliato l'attivita' della fabbrica d'Ivrea, dove tutti i reparti e le relative fasi produttive vengono descritti dalle parole di Fortini e Brizzolara, e corredati da immagini con buona probabilita' opera di Steiner. Emergono anche diversi aspetti dell'architettura industriale degli stabilimenti, per la maggior parte realizzati su progetti di Figini e Pollini, quasi a voler comporre una sequenza filmica, dove l'estensione dell'immagine coincide con il campo di ripresa. In contrappunto, i ritratti di operai e di operaie, mentre in didascalia, testimonianze in prima persona tra aspirazioni, desideri e paure. Si tratta di un tentativo di umanizzazione della fabbrica, forse non riuscito alla perfezione, ma decisamente innovativo, se paragonato a prodotti nazionali di quegli stessi anni. Cfr. C. C. Fiorentino, "Millesimo di millimetro.", Bologna, il Mulino, 2014, p. 208. ITA.
Verlag: Hoepli, Milano, 1932
Anbieter: Studio Bibliografico Orfeo (ALAI - ILAB), Bologna, BO, Italien
EUR 800,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorb1a edizione. 28 cm, rilegatura editoriale in tela editoriale gialla, titolo ed illustrazione al piatto; p. (8), 538, (4). Fondamentale testo sull'architettura di inizio 900. Nota introduttiva di Le Corbusier. Interamente illustrato con foto, disegni e con citazioni delle opere di: Aalto, Albini, Baldessari, Belgiojoso, Bottoni, Breuer, Cattaneo, Cereghini, Figini, Gardella, Garnier, Griffini, Gropius, Le Corbusier, Lingeri, Mies van der Rohe, Nervi, Neutra, Nizzoli, Pagano, Peressutti, Perret, Persico, Pollini, Ponti, Sant'Elia, Sartoris, Tatlin, Terragni, Wright ecc. Dipinti e sculture di Andreoni, Arp, Belli, Benedetta, Boccioni, Tullio d'Albisola, De Chirico, Di Bosso, Diulgheroff, Dottori, Fillia, Fontana, Ghiringhelli, Kandinskij, Léger, Licini, Lissitzkij, Magnelli, Melotti, Monachesi, Mondrian, Morandi, Oriani, Prampolini, Radice, Reggiani, Rho, Savinio, Severini, Soldati, Tato, Van Doesburg, Veronesi, e altri. Minimi segni del tempo alla quarta di copertina, altrimenti esemplare ottimamente conservato. Ottimo.
Anbieter: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italien
EUR 800,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbMilano, Arti Grafiche Milanesi, 1927-1934, 3 annate complete + 44 fasc. (3 doppi, uno quadruplo) complessivi, raccolti in voll. 19, copp. fittizie (ma conservate le br. edit. dei fasc.), pp. da 96 a 380 ciascuno. Con ill. in b.n. e pubblicità. Asportate le pp. 1-20 dei nn. 2, 8 1927. Alcune adesioni. Grandi opere, politica sociale, economia corporativa, commercio estero e coloniale, emigrazione, turismo, viabilità, mostre e fiere, ecc. Testi di A.G. Bragaglia, E. Susmel, G. Provenzal, V. Gorresio, G. Rasi, D. Grandi, E. Bravetta, V. Ducrot, ecc. Segnaliamo articolo in due parti di R. Sacchetti sulla V Triennale, coordinata da: Sironi, Carrà, Funi, De Chirico, Severini Depero; architettura moderna, sia d'interni (Portaluppi, Fontana, Ulrich, Langer) che in istallazioni esterne: Scoccimarro, Zanini, Midena per la Casa dell'Aviatore, Portaluppi per la Casa del Sabato, la Villa per un artista di Pollini & Figini; la stazione per Aeroporto Civile di Prampolini con mobili di Colombo, decorazione murale di: Prampolini, Depero, Dottori; mostre sulle arti decorative in stile moderno; il tutto corredato da numerose ill. Inoltre un intero numero dedicato alla Bulgaria, un'altro alla Svizzera; articoli d'interesse su: gli Stabilimenti cinematografici Cines-Pittaluga, l'Istituto Poligrafico dello Stato, la IV Mostra Naz. della Radio, produzione e pubblicità (Nizzoli, Cappiello).