Erscheinungsdatum: 1934
Anbieter: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italien
EUR 25,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbMilano, Studio Boggeri, (1934), bellissimo manifesto pubblicitario a colori, di cm. 34,5 x 24,5, raffigurante una mano con guanto che impugna un cappello verde e sullo sfondo il mezzo busto di una statua greca.
EUR 12,90
Währung umrechnenAnzahl: 2 verfügbar
In den WarenkorbBroschiert. Zustand: Sehr gut. 120 S. mit sehr zahlr. Abb. Gebraucht, aber gut erhalten. - Text dt., ital., engl. - Xanti Schawinsky Foto -- Eckhard Neumann -- Bauhaus 1925-1933 Studio Boggeri 1933-1935 Black Mountain College 1936-1943 New York 1943-1961 - Katalog / Biografie / Bibliografie. - Schawinsky, in dessen Werk eine nahe Verwandtschaft zu Stilelementen seines Freundes Herbert Bayer zu erkennen sind, hat vor allem als Designer für das Mailänder Grafik-Studio Boggeri ein kraftvolles Beispiel für die Anwendung der Fotografie in der Werbung gegeben. 1933 war er nach Italien emigriert und hat als freier Mitarbeiter Plakate, Drucksachen und Schaufensterdekorationen, u.a. für Motta und Olivetti geschaffen. Eine frühe Inkunabel der angewandten Fotografie ist sein Plakat für die Reiseschreibmaschine Ico von Olivetti. Diese eindrucksvolle Komposition ist zugleich ein Vorgriff auf die Farbfotografie. Die grazile Lady steht in klarem Kontrast zur Ästhetik der Maschine, die Farbigkeit des Plakates ist subtil aus verschiedenen Rottönen zusammengesetzt, akzentuiert durch blauviolette Nuancen und den gewählten Grauwerten des Gesichtes. Hier hatte Xanti Schawinsky ein Zeichen gesetzt für die Zukunft einer verantwortungsbewußten Werbung, die aus dem Aufbruch der Avantgarde zwischen den beiden Weltkriegen resultierte. Doch die Schatten des Faschismus brachen diese Entwicklung ab. 1936 verläßt Xanti Schawinsky Italien und folgt einem durch Josef Albers vermittelten Ruf an das Black Mountain College in North Carolina in die USA. Albers hatte hier versucht, die Bauhaus-Lehre fortzusetzen und mit neuen Impulsen den anderen Bedingungen, dem anderen Kontinent und der anderen Zeit entsprechend auszufüllen. Für Schawinsky bedeutete dies wieder eine Verschiebung seiner Arbeitsschwerpunkte. Mit John Evarts, einem amerikanischen Musiker, leitete er die Bühnenklasse. In Fortsetzung seiner Erfahrungen an der Bauhaus-Bühne untersuchte er die Grundphänomene seiner Theatervision: Raum, Form, Farbe, Licht, Klang, Musik, Bewegung und Zeit. In dieser lebendigen Atmosphäre eines vielseitigen Gestaltungscolleges beginnt Xanti Schawinsky erneut mit fotografischen Experimenten, die ihn Zeit seines Lebens beschäftigen werden. Was ihn fasziniert, sind die technischen Neuerungen und deren Umsetzung in der freien Gestaltung. Er schafft durch verschiedene Rasterlinien abstrakte, teils geometrische Kompositionen, die in ihren Abstufungen, Formen und Linien, Tiefe und Bewegung ausdrücken. Von der Technik betrachtet sind dies kameralose Unikate, also Fotogramme, mit einer vom Zufälligen befreiten, kontrollierten Haltung. Die Arbeiten tragen keine Titel, nur einmal nennt er ein Blatt The moon. (S. 8) ISBN 3716506672 Sprache: Deutsch Gewicht in Gramm: 1550.
Verlag: Tip. A. Lucini & C., Milano, 1945
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 200,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbIn 8, cm 18 x 26, pp. 80 con illustrazioni fotografiche b/n. Testo in inglese. Brossura editoriale illustrata. Elegante edizione realizzata da Ezio Bonini per lo Studio Boggeri. Non e' datata ma ma si colloca nel periodo tra il 1945 e il 1950. La prefazione e' a firma Gio' Ponti, che, della Ginori, fu direttore artistico tra il 1923 e il 1933. La monografia descrive la ripresa delle attivita' dopo il periodo bellico durante il quale gli stabilimenti di S. Cristoforo, Lambrate, Pisa, Doccia furono pesantemente danneggiati. Segue la descrizione delle attivita' nelle fabbriche di Doccia, San Cristoforo (sanitari), Pisa e Mondovi' (ceramiche decorate), Lambrate, Leghorn (isolanti elettrici), Sesto Fiorentino. Raro. Manca a Monguzzi, Lo Studio Boggeri, 1981. ITA.
Verlag: Mendrisio, Museo d'Arte di Mendrisio,, Mendrisio, 1992
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 16,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbloose_leaf. Zustand: Ottimo (Fine). Pieghevole di invito alla mostra presso il Museo d'Arte di Mendrisio, 11 ottobre 1991. Con un testo di Max Bill e tre illustrazioni a colori . Cm 21x60. . . Ottimo (Fine). . . . Max Huber Iniziò come incisore, studiando alla Kunstgewerbeschule di Zurigo, ma subito si indirizzò, grazie ai celebri fotografi svizzeri Werner Bischof e Alfred Willimann, verso una cultura visiva di stampo contemporaneo, influenzata dai movimenti d'avanguardia dell'epoca, tra cui il futurismo russo. Nel 1939 venne chiamato a collaborare all'industria grafica Conzett & Huber. Qui incontrò Max Bill e Hans Neuburg. Nel 1940 si stabilì a Milano, collaborando con la realtà grafica più importante dell'epoca, lo Studio Boggeri, studiando contemporaneamente all'Accademia di Brera ed entrando in contatto con designer quali Bruno Munari e Lica e Albe Steiner.Dopo una parentesi in Svizzera (1941-1945), dove lavorò per la rivista Du e prende parte all'Allianz (artisti d'arte astratta), tornò in Italia e iniziò la collaborazione con Giulio Einaudi, per il quale rinnovò tutta la grafica della sua casa editrice.Huber ricevette il premio Compasso d'Oro nel 1954 grazie al progetto Plastica stampata per l'azienda italiana Stabilimenti Ponte Lambro. Nel 2005 viene inaugurato a Chiasso il MAX, Museo Max Huber, che raccoglie l'eredità del maestro ed è diretto dalla vedova, la giapponese Aoi Kono. [da Wikipedia]. Book.
Verlag: Bern, Benteli, 1989., 1989
Anbieter: C O - L I B R I , Bremen - Berlin ; Deutschland / Germany ., Berlin, Deutschland
EUR 18,65
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorb120 Seiten auf kräftigem Kunstdruckpapier, durchgehend farbig bebildert. - Blaue, farbig illustrierte Original-Klappenbroschur mit Deckel- und Rückentitel; 4to.(ca. 31 x 23 cm; ca. 1,2 kg.). *** A u f l a g e / Z u s t a n d; E- and Condition: 1. AUFLAGE, GROSSFORMATIGE BROSCHIERTE ORIGINALAUSGABE. - Der empfindliche Hochglanzeinband etwas berieben, ansonsten sehr gutes Exemplar. isbn 3716506672.
Verlag: Milano: Edizioni dell'Ente Manifestazioni Milanesi, 1959, 1959
Anbieter: °ART...on paper - 20th Century Art Books, Lugano, Schweiz
Verbandsmitglied: ILAB
Erstausgabe
EUR 38,48
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbSoft cover. Zustand: Very Good. 1st Edition. 8° - 118pp - Color Plates and Color & B/w reproductions. Exhibition Catalog: Edouard Vuillard (1868-1940), French painter (Nabis). First edition, text in Italian language. Typo design by Studio Boggeri (Aldo Calabresi). Original wrappers. In very good condition.
Verlag: Eolo Timoni Editore, 1966
Sprache: Englisch
Anbieter: studio montespecchio, Montespecchio, Italien
EUR 120,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbSoft cover. Zustand: Near Fine. 1. Anno I. Marzo - Aprile. Quarto, 60 pages - two fold out pages, illustrated throughout in black and white and in color. Light soiling to covers, otherwise near fine. - First edition. Summary: Summary: Editoriale: Forse poco, forse tanto!; Augusto Morello; Rapporti tra design e distribuzione; Bruno Munari: Indice delle materie plastiche più usate e loro caratteristiche; Significato di un premio; Omaggio a Marcello Nizzoli; Bicchiere per circostanze particolari; Concorso ADI-SIC Mazzucchelli; Till Neuburg: La "Dino"; Biblioteca; Max Huber; Designers italiani in Giappone; Till Neuburg; Studio Boggeri: coraggio e costanza; Giuseppe Sala; Nuove forme di creazione intellettuale e nuove forme di violazione del relativo diritto; Luciano Consigli; Proposte USA per la nautical; Mario Parducci; Nuovi segnali stradali; Grifo d'Oro Bertone; Notizie. N. 2. Anno I. Maggio - Agosto. Numero doppio. Quarto, 65 pages, illustrated throughout in black and white and in color. Light soiling to covers, otherwise near fine. - First edition. Summary: Editoriale: Grazie!; Una "casa libera; Giuseppe Sala: La professione del designer; Due nuove proposte spaziali; Algol 11; Applicazione di arte programmata; Stile Bertone; Jan-Lin Viaud: Per un'estetica del design; Electronic diapason clock; Un racconto per immagini; La ceramica a Vicenza; Biblioteca; Till Neuburg; Linguaggio grafico; Prospettive per un design navale; Una casa tutta d'alluminio; Il design nell'azienda moderna Corcorso Internazionale del mobile; IV Premio Europeo Bizzoli; Notizie.
Verlag: Fratelli Alinari, Firenze,, 1990
Anbieter: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italien
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: COME NUOVO. cm.24,5x29,5, pp.243, centinaia di figg.bn.e col.nt. Firenze, Fratelli Alinari cm.24,5x29,5, pp.243, centinaia di figg.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Verlag: s.e., s.l., 1940
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 30,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbPieghevole pubblicitario di 4 facciate (ciascuna misura cm 12,5 x 20,5) con pubblicita' delle vitamine per bambine Adexolin prodotte dalla Glaxo farmaceutici forse ascrivibile allo studio Boggeri. Non e' specificato sul pieghevole ma lo studio lavoro' per la Glaxo in quegli anni. ITA.
Verlag: A. Pizzi, Milano, 1952
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbIn 16 (cm 9,5 x 17), pp. (14). Brossura editoriale. Pieghevole illustrato, con testi in lingua portoghese, con notizie su ospitalita' e convenzioni per i visitatoriÂdella Fiera di Milano dell'aprile 1952. Conservato all'interno un foglietto con elenco delle delegazioni dei paesi stranieri presenti alla Fiera. Impaginazione e grafica dello Studio Boggeri. Illustrazioni di E. Bonini e K. Anderegg. ITA.
Verlag: Stampa A. Lucini e C., Milano, 1951
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbIn 4 (cm 23,5 x 30), pp. (36) con illustrazioni nel testo alcune delle quali di Fulvio Bianconi. Brossura editoriale con leggera abrasione al piatto anteriore, piccola abrasione presente anche all'interno su una pagina pubblicitaria. Numero di questa rivista edita dalla Bemberg, azienda tessile di origine tedesca, produttrice di un tessuto simile alla seta. In questo numero si da' notizia dell'apertura della nuova sede degli Uffici della ditta in Via Brera, a Milano, proprio di fronte alla Pinacoteca. Seguono articoli sulla moda da Parigi (con illustrazioni di Bianconi), gli abiti da sposa, gli abiti da sera femminili, la caccia di palude: le anatre; le cravatte dell'uomo elegante, l'elogio della candela come regalo di Natale. Impaginazione della rivista a cura dello Studio Boggeri. ITA.
Verlag: Milano : Gruppo Editoriale Electa, 1981
Anbieter: Klondyke, Almere, Niederlande
EUR 385,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: Good. Original wrappers, oblong (ca. 24x22.5cm), slipcase, printed in black and red, a lot of illustrations; dedication to Kees [Broos] on verso front cover.
Verlag: Cinisello Balsamo, Pizzi,, Cinisello Balsamo, 1974
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 450,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbpaperback. Zustand: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). Collana Progetto immagine, 1 (a cura di Paolo Fossati e Roberto Sambonet). Testi di Antonio Boggeri e un introduzione di Herbert Bayer. Illustrato con tavole a colori e in bianco e nero di marchi di fabbrica, cataloghi, pieghevoli, manifesti, carte da lettera, sviluppati dallo Studio Boggeri tra il 1933 e il 1973. Tra i progetti presentati nel volume: calendario Olivetti di Xanti Schawinsky (1934); manifesto per la Società nazionale gasometri di Depero (1939) e molti altri. Tra i grafici e artisti presentati: Bruno Monguzzi, Aldo Calabresi, Imre Reiner, Antonio Boggeri, Marcello Nizzoli, Carlo Vivarelli, Max Huber, Bruno Munari . 16mo (19x12,5 cm). pp. 126. . Molto buono (Very Good). Fioriture leggere alle copertine (Light yellowing of the covers). Prima edizione (First Edition). . "Il linguaggio della comunicazione visiva continuerà a avere un significato se la sua ragione d'essere non sarà sopraffatta da temporanei capricci alla moda. Le regole di leggibilità, di comprensione, di semplicità, di concentrazione non possono essere ripudiate senza perdere di vista l'essenziale. I principi della grafica sono sufficientemente flessibili perchè sia possibile applicarli coerentemente pur tenendo conto dei mutamenti del gusto. Se così non fosse le mode grafiche di questi ultimi anni non avrebbero retto a una sperimentazione prolungata e rigorosa come quella attuata dallo Studio Boiggeri" (dal testo di Herbert Bayer).L'autore della dedica alla prima pagina bianca del volume è di Remo Muratore, nato nel 1912 a Chieri, in Piemonte. Laureatosi in architettura al Politecnico di Torino fa il suo apprendistato in tipografia all'Istituto Grafico Bertieri, dove lavora per la rivista Risorgimento Grafico. Dal 1938 al 1940 lavora presso il rinomato Studio Boggeri al servizio di importanti aziende come Max Meyer e Olivetti. Come designer indipendente, lavora come consulente grafico per Midy Pharma e disegna manifesti per il Piccolo Teatro e copertine per le riviste Edizioni di Comunità, Campo Grafico e Urbanistica. Ha fondato con Luigi Veronesi la Scuola di Design Pubblicitario Rinascita di Milano e ha insegnato all'Istituto d'Arte di Parma e all'Accademia di Belle Arti di Ravenna. Le sue opere sono state esposte alla VII Triennale di Milano e ha ricevuto la Medaglia d'Oro della X Triennale nel 1954. È morto nel 1983 a Milano. Book.
Verlag: Gabriele Mazzotta Editore, Milano, 1998
ISBN 10: 8820213036 ISBN 13: 9788820213039
Sprache: Italienisch
Anbieter: FESTINA LENTE italiAntiquariaat, Lucca, Italien
Erstausgabe
EUR 136,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbBrossura. Zustand: Come nuovo. 1a edizione. Copertina: Alberto Nodolini. Catalogo della mostra: Parma - Palazzo Pigorini - 12 dicembre 1998 / 14 marzo 1999. Sommario: I). Gloria Bianchino: Dal futurismo al Bauhaus. 1). Le tesi della critica. 2). Erberto Carboni da Cappiello ai cubisti. 3). Bauhaus e ricerca surrealista fra Ernst e Magritte. 4). Vendere con l'arte. 5). Sculture di luce, pitture come geometrie. II). Opere. III). Notizie biografiche. IV). Bibliografia. V). Archivio Erberto Carboni. Erberto Carboni (1899 - 1984) è stato un architetto, designer e pubblicitario italiano. Con note. 220 illustrazioni in b/n e a colori. 214 pag. Size: 24cmx22cm.
Verlag: Ilte, Torino, 1958
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 80,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbPieghevole pubblicitario a 2 falde cm 22 x 24 con, internamente 6 foglietti montati a rubrica con punto metallico. Grafica di Max Huber e Sergio Ruffolo. con immagine di 1o e 4o di copertina che prosegue in 2o. Huber e' stato uno dei migliori graphic designer del '900. Svizzero, inizia a lavorare in Italia presso lo studio Boggeri, in seguito (dopo la guerra) si applichera' al rifacimento della grafica Einaudi, e collabora con i migliori architetti dell'epoca (Castiglioni, Carboni ad esempio) in occasione di allestimenti per Eni e Rai, Rinascente, Olivetti ecc. Sergio Ruffolo e stato anche lui un importante innovatore della grafica italiana. Dopo la guerra che lo vide militare in Africa e poi tra le file partigiane, si occupo' della grafica della rivista Rivoluzione Socialista, collabora in seguito con l'Iri, chiamato dallo stesso Mattei, con la Rai e per molte campagne istituzionali ITA.
Verlag: Milano, Pizzi,, 1974
Sprache: Italienisch
Anbieter: Antiquariat Joachim Lührs, Hamburg, Deutschland
EUR 400,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorb8°, OKart. 76 Bll. mit 126 teils farbigen Abbildungen und ca. 35 Textseiten. Antonio Boggeri (1900-1989), italienischer Designer, gründete 1933 das Studio Boggeri, das bis 1981 bestand. Boggeri gehörte zu den ersten, die die Lehre der großen Bauhaus-Meister verinnerlicht hatten. - Einband minimal vergilbt, sonst gutes Exemplar Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 0.
Verlag: Tip. A. Lucini, Milano, 1940
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 90,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbFoglio pubblicitario (cm 22 x 29) con illustrazioni. Strappetto al margine inferiore. Foglio pubblicitario dei frantoi a mascelle Magutt dellaÂLoro e Parisini.ÂGrafica pubblicitaria a cura dello studio Boggeri. Non e' presente il nome del grafico ma potrebbe essere Ezio Bonini - come da altro pieghevole in nostro possesso per la stessa ditta che riporta il nome del designer - o Max Huber come da riscontro bibliografico con il catalogo 'Lo Studio Boggeri' (Electa, 1981, p. 50) che riporta un foglio pubblicitario con grafica simile attribuito a Huber e datato 1940. In questo non compare la data ma e' ascrivibile allo stesso periodo. ITA.
Verlag: Arti grafiche Lucini, Milano, 1940
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 100,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbIn 4, cm 21 x 29,5, pp. (8) compresa brossura. Brossura editoriale. Qualche scritta a penna.ÂCatalogoÂpubblicitario di questi impianti per cavaÂcon grafica di Ezio Bonini per lo studio Boggeri. Non datato ma 1940 circa come da riscontro con pieghevole pubblicitario simile con grafica di Max Huber, sempre realizzato per la Loro e Parisini, datato 1940 (cfr. Lo Studio Boggeri, Electa, 1981, p. 50). ITA.
Verlag: Tip. A. Lucini, Milano, 1940
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 100,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbFoglio (cm 22 x 29) con illustrazioni. Taglietti nella parte superiore. Foglio pubblicitario delle macchine stradali per trattamento a freddo (spruzzatrici di emulsione) della Loro e Parisini. Grafica dello Studio Boggeri. Non e' presente il nome del grafico ma potrebbe essere Ezio Bonini - come da altro pieghevole in nostro possesso per la stessa ditta che riporta il nome del designer - o Max Huber come da riscontro bibliografico con il catalogo 'Lo Studio Boggeri' (Electa, 1981, p. 50) che riporta un foglio pubblicitario con grafica simile attribuito a Huber e datato 1940. In questo non compare la data ma e' ascrivibile allo stesso periodo. ITA.
Verlag: Tip. A. Lucini, Milano, 1940
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 100,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbFoglio (cm 22 x 29) con illustrazioni. Foglio pubblicitario dei frantoi a mascelle Magutt Loro e Parisini. Qualche taglietto al margine superiore. Grafica dello Studio Boggeri. Non e' presente il nome del grafico ma potrebbe essere Ezio Bonini - come da altro pieghevole in nostro possesso per la stessa ditta che riporta il nome del designer - o Max Huber come da riscontro bibliografico con il catalogo 'Lo Studio Boggeri' (Electa, 1981, p. 50) che riporta un foglio pubblicitario con grafica simile attribuito a Huber e datato 1940. In questo non compare la data ma e' ascrivibile allo stesso periodo. ITA.
Verlag: Tip. A. Lucini, Milano, 1940
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 100,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbFoglio (cm 22 x 29) con illustrazioni al recto e al verso. Qualche taglietto al margine superiore. Foglio pubblicitario delle bitumatrici per spandimento a caldo e dei forni di fusione per leganti della Loro e Parisini. Grafica dello Studio Boggeri. Non e' presente il nome del grafico ma potrebbe essere Ezio Bonini - come da altro pieghevole in nostro possesso per la stessa ditta che riporta il nome del designer - o Max Huber come da riscontro bibliografico con il catalogo 'Lo Studio Boggeri' (Electa, 1981, p. 50) che riporta un foglio pubblicitario con grafica simile attribuito a Huber e datato 1940. In questo non compare la data ma e' ascrivibile allo stesso periodo. ITA.
Verlag: Officina d'arte grafica A. Lucini, Milano, 1940
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 100,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbFoglioÂdi 2 facciate (cm 20,5 x 29,5 circa) della betoniera Magutt M6 della Loro e Parisini. Qualche pieghetta al foglio. Grafica realizzata dallo studio Boggeri. Non e' presente il nome del grafico ma potrebbe essere Ezio Bonini - come da altro pieghevole in nostro possesso per la stessa ditta che riporta il nome del designer - o Max Huber come da riscontro bibliografico con il catalogo 'Lo Studio Boggeri' (Electa, 1981, p. 50) che riporta un foglio pubblicitario con grafica simile attribuito a Huber e datato 1940. In questo non compare la data ma e' ascrivibile allo stesso periodo. ITA.
Verlag: Tipografia A. Lucini, Milano, 1940
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 100,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbFoglio (cm 22 x 29) con illustrazioni. Foglio pubblicitario dei granulatori Magutt a mascelle della Loro e Parisini. Grafica pubblicitaria a cura dello studio Boggeri. Non e' presente il nome del grafico ma potrebbe essere Ezio Bonini - come da altro pieghevole in nostro possesso per la stessa ditta che riporta il nome del designer - o Max Huber come da riscontro bibliografico con il catalogo 'Lo Studio Boggeri' (Electa, 1981, p. 50) che riporta un foglio pubblicitario con grafica simile attribuito a Huber e datato 1940. In questo non compare la data ma e' ascrivibile allo stesso periodo. ITA.
Verlag: Officina d'Arte Grafica A. Lucini e C., Milano, 1940
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 120,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbPieghevole di 4 facciate (ciascuna misura cm 21 x 28,5). Lieve piega all'angolo superiore. Pieghevole pubblicitario delle betoniere Magutt m12 e m18 con grafica di Bonini per lo studio Boggeri. Non datato ma 1940 circa come da riscontro con pieghevole pubblicitario simile con grafica di Max Huber, sempre prealizzato per la Loro e Parisini, datato 1940 (cfr. Lo Studio Boggeri, Electa, 1981, p. 50). ITA.
Verlag: Tipografia A. Lucini & C., Milano, 1940
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 120,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbIn 8 (cm 17 x 23,5), pp. 8 (comprese le copertine) con illustrazioni e foto nel testo.ÂBrossura editoriale. Catalogo pubblicitario dei classificatori a rastrelli della Loro Parisini curato dallo studio Boggeri. Non e' presente il nome del grafico ma potrebbe essere Ezio Bonini - come da altro pieghevole in nostro possesso per la stessa ditta che riporta il nome del designer - o Max Huber come da riscontro bibliografico con il catalogo 'Lo Studio Boggeri' (Electa, 1981, p. 50) che riporta un foglio pubblicitario con grafica simile attribuito a Huber e datato 1940. In questo non compare la data ma e' ascrivibile allo stesso periodo. ITA.
Verlag: Pizzi & Pizio, Milano, 1939
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 130,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbPieghevole di 6 facciate (ciascuna misura cm 19 x 23,5). Qualche alone alla prima facciata. Grafica di Erberto Carboni per lo Studio Boggeri. Foto in bianco/nero all'interno raffiguranti i diversi utilizzi dei pannelli di legno di faesite nell'arredamento, nei pavimenti, come isolante, ecc. Ogni immagine e' accompagnata a lato da un'illustrazione bianca su sfondo ocra che mostra un uomo al lavoro mentre realizza il prodotto in faesite poi mostrato in fotografia. Bella immagine geometrica di copertina di Carboni accompagnata dalla scritta "come il legno meglio del legno". Al piatto posteriore veduta dello stabilimento di Fae' di Longarone. ITA.
Verlag: Grafitalia, Milano, 1941
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 150,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbIn 16 (cm 12,5 x 18), pp. XVII + (1 bianca) + 602 + (6). Riproduzioni fotografiche in bianco/nero e tabelle nel testo. Edito a cura dell'Ufficio Propaganda e Pubblicita' della Dalmine in collaborazione con lo studio Boggeri. Legatura editoriale in tela con custodia in cartoncino. Catalogo generale, per l'anno 1942, della Dalmine, l'azienda di Bergamo specializzata nella produzione di tubi in acciaio senza saldatura. La Societa' venne fondata nel 1906 dal gruppo tedesco Mannesmann che costruisce a Dalmine uno stabilimento per la fabbricazione di tubi senza saldatura utilizzando i propri brevetti. Nel 1937, dopo alterne vicende, il pacchetto di maggioranza viene venduto all'Iri e da questi ceduta alla propria controllata Finsider. Gli anni successivi vedono lo sviluppo della Dalmine con la creazione degli Stabilimenti di Massa (1948), Torre Annunziata (1953), Sabbio (1856), ecc. Il catalogo generale si caratterizza per un'ampia parte di testo in cui sono descritti il procedimento Mannesmann con cenni storici, altri procedimenti di fabbricazione dei tubi, tipologia di acciai impiegati nella fabbricazione dei materiali tubolari, ecc., e corredo iconografico. Le foto mostrano i processi di lavorazione, i laboratori meccanici, e alcune realizzazioni come: trampolino per tuffi in piscina, ponteggi tubolari, un bacino elevato su colonne tubolari, la torre Littoria di Milano costruita in traliccio tubolare alta 110 metri,Âcandelabri (ovvero lampioni) tubolari conici, ossatura di un capannone in tubi quadri. Lunghi elenchi di testo, con tabelle a seguire, dei diversi impieghi dei tubi della Ditta nell'edilizia, nelle costruzioni stradali, nell'industria automobilistica, aeronautica, ecc. ITA.
Verlag: Editoriale Metro, Milano, 1965
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 150,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbIn 4 (cm 24,5 x 31,5), pp.Â76 con tavole a colori su carte di grammatura differente, illustrazioni in nero nel testo. Presente inoltre, inserito nell'aletta del piatto posteriore, un libretto cm 21,5 x 20, pp. 46, in brossura editoriale verde (impaginazione Albe Steiner), dal titolo 'Concorso per il simbolo grafico della campagna Radiotelefortuna 1964' con designazione dei vincitori e riproduzioni in nero dei bozzetti dei loghi partecipanti al concorso. Il primo premio fu assegnato ad Anna Maria Luminati (Istituto d'arte per la decorazione del libro di Urbino). Brossura editoriale. Numero speciale di questa rivista di grafica internazionale, diretta da Bruno Alfieri e Pier Carlo Santini, dedicato all'Italia. Fra i contributi presenti: Marchi, simboli, emblemi, insegne con esempi di: Ettore Sottsass, Franco Ricci, Bob Noorda, Erberto Carboni, Ennio Lucini, Giulio Confalonieri, Leone Sbrana, Armando Milani, Egidio Bonfante, Albe Steiner, Danilo Nubioli, Studio Milani, Studio Damioli, Giovanni Brunazzi, Barbara Osterwalder per Studio Boggeri, HazyÂOsterwalder per Studio Boggeri; Annunci pubblicitari per riviste e quotidiani con esempi di: Armando Testa, Montaini e Neuburg, Studio Cnpt, Giancarlo Iliprandi, Franco Grignani, Studio CBC, Heinz Waibl, Giovanni Brunazzi, Ennio Lucini, Walter Ballmer,ÂHazyÂOsterwalder per Studio Boggeri; Pieghevoli, opuscolo, cataloghi, copertine, cartoncini pubblicitari con esempi di: Bruno Munari (per Bassetti), Eugenio Carmi (per Italsider); Montaini e Neuburg (per Fratelli Elli), Walter Ballmer (pieghevole schedari Olivetti); Manifesti, cartelli, allestimenti, ecc. ITA.
Verlag: Museo Cantonale d'Arte, Lugano, 1998
Anbieter: °ART...on paper - 20th Century Art Books, Lugano, Schweiz
Verbandsmitglied: ILAB
Kunst / Grafik / Poster
EUR 164,90
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbNo Binding. Zustand: Near Fine. Rare Vintage Poster by Bruno Monguzzi. 128 x 90 cm, in very good condition. Bruno Monguzzi (born 1941) is a Swiss graphic designer. Monguzzi was born in Mendrisio, Switzerland in 1941. He later moved to Geneva with his family and attended the Graphic Design Course at the Ecole des Arts Decoratifs. In 1960 he travelled to London and attended Gestalt psychology, typography and photography courses at Saint Martin's School of Art and the London College of Printing (now the London College of Communication). After working with Dennis Bailey in London moved to Milan in 1961 to join the Studio Boggeri  at the time the leading design and advertising agency in Italy. In 1965 he was called to join the Charles Gagnon and James Volkus office in Montreal, to design nine pavilions for Expo 67. From the early-seventies he worked independently from his atelier in Meride, a secluded village in the South of Switzerland. He received the Premio Bodoni in 1971, the Gold Medal from the New York Art Directors Club in 1990, the Yusaku Kamekura Award and the gold medal at the Toyama Biennial in 2000. In 2003 he was awarded the distinction Honorary Royal Designer for Industry (by the Royal Society of Arts, London). Amongst his most significant projects: the visual identity of the Musée d'Orsay in Paris (no longer in use), the exhibition "Majakowskij Mejerchold Stanislavskij" at Castello Sforzesco in Milan, and the posters for Museo Cantonale d Arte in Lugano (1987-2004).
Verlag: Ed. della Bassoli incisioni, Milano, 1964
Anbieter: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italien
EUR 250,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbIn 4, (cm. 30 x 25), custodia in cartoncinoÂa protezione dellaÂcartella che contiene le opere realizzate per questo numero. Queste sono realizzatre in varii formati, paginazioni, carte. Questo numero contiene, oltre alla presentazione di Giovanni Arpino. Claudio Crespi (grande pieghevole con fustelle), Hazy Osterwalder - Studio Boggeri (grande pieghevole con fotomontaggio. Piero Sansoni, Attilio Del Comune (fotosequenza in curioso contenitore), A. G. Fronzoni. Presentazione di G. Celant (libro con pagine bianche segnate da cordonature), Guido Bezzola (foglio d'agenda in busta di plastica trasparente), Egidio Bonfante ( libretto fotografico), Domenico Tarizzo e Franco Rognoni (teatrino fustellato), Elena e Roberto Tocchi (cartella apribile a crocifisso contenete altri interessanti interventi). Ermanno Volpi (grande pieghevole fotografico), Mario Frabasile (cartella con tavole dipinte). La cartella e la custodia presentano alcuni strappi e qualche mancanza. Manca (come in quasi tutti gli esemplari) la fascetta editoriale. Imago nasce come house organ della dittaÂBassoli, sotto la direzione del grafico Michele Provinciali e si pone subito come luogo di sperimentazione in cui si riflettono molti dei fermenti che segneranno gli anni '60. Lo stesso formato, un contenitore a cartella che raccoglie le piu' varie tipologie di prodotto a stampa, rimarca questo spirito di ricerca espressione dei migliori visual design italiani. ITA.