PAP. Zustand: New. New Book. Shipped from UK. Established seller since 2000.
Anbieter: PBShop.store UK, Fairford, GLOS, Vereinigtes Königreich
HRD. Zustand: New. New Book. Shipped from UK. Established seller since 2000.
Zustand: Perfetto (Mint). 16^, cm 18, pp. CXXXI, 801. Legatura editoriale in tela rossa con sovracoperta illustrata, segnalibro in stoffa. A curda di Vania De Maldé. Edizione con introduzione, note al testo e ricca di note a piè pagina. Volume come nuovo, pubblicato per la Fondazione Pietro Bembo. . *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Book.
Verlag: Per Nicolò Pezzana, Venetia, 1674
Anbieter: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italien
Copertina rigida. Zustand: discrete. Cm.14x7,5. Pg.30, 362, 2 bianche. Rilegato in mz.pergamena novecentesca. Carte lievenente ondulate. Marca tipografica al frontespizio, incorniciato in doppia bordura. "La sampogna" è una raccolta poetica articolata in 12 Idilli, otto mitologici e quattro pastorali, in parte polimetri e in parte in endecasillabi e settenari sciolti, ispirata a Ovidio e Poliziano. Venne pubblicata la prima volta nel 1620. > Vinciana, 2516, "In questa edizione gli idilli pastorali sono ridotti a tre; vi è la seconda parte che, col titolo di "rime boscherecce", raggruppa i "sospiri d'Ergasto" e 5 egloghe ("Tirsi", "Il lamento", "Dafne", "Pan" e "Echo"); precede un'ode latina di Prospero Zizza". Graesse, IV, 401. 150 gr.
Verlag: presso Gio. Pietro Brigonci, in Venetia, 1675
Anbieter: Libreria Ex Libris ALAI-ILAB/LILA member, Roma, Italien
Legatura posteriore in piena pergamena con titolo ms. al ds. Alcune piccole macchie di inchiostro sulle prime carte, pallidi aloni marginali e qualche antica firma, ma buon esemplare. Rara edizione (ICCU, in una sola Biblioteca italiana). Giambonini, n. 190. 12mo (cm. 13,2), 30-362 pp. con fregio xilografico al frontespizio e altri fregi n.t.
Verlag: presso Gio. Pietro Brigonci, in Venetia, 1675
Anbieter: Libreria Ex Libris ALAI-ILAB/LILA member, Roma, Italien
Legatura posteriore in mz. pelle verde con fregi e doppi tasselli rossi con titolo e numerazione al ds. Tagli colorati. Ex Libris nobiliare. Ottimo esemplare. Rara edizione (ICCU, in una sola Biblioteca italiana). Giambonini, n. 190. 12mo (cm. 13,6), 30-362 pp. con fregio xilografico al frontespizio e altri fregi n.t.
Verlag: Appresso i Giunti,, 1621
Anbieter: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italien
In Venetia, Appresso i Giunti, 1621, Seconda edizione. Esemplare più che buono (piccoli antichi restauri passim, in particolare a c. a2, con poche lettere reintegrate; ultima carta rifilata in testa), fresco. «Divisa in idillii favolosi et pastorali, pubblicata a Parigi da A. Paccard all'inizio del 1620, con dedica al principe di Carignano Tommaso di Savoia. Nel 1614, nella lettera Claretti il M. aveva promesso cinquanta o sessanta idilli di quelli favolosi «che tirano al boschereccio». Ne uscivano ora dodici: otto favolosi, ossia mitologico-boscherecci, e quattro pastorali, secondo una congiunzione tra mito e idillio costante in tutta l'opera mariniana» (DBI). Bibl.: Piantanida, 2521. in 12°, legatura moderna in piena pergamena rigida, pp. 48 (con le lettere di Claudio Achillino e Girolamo Preti all'autore e dell'a. All'Achillino ed allo stampatore Ciotti) 330. Frontespizio inciso figurato. Seconda edizione. Esemplare più che buono (piccoli antichi restauri passim, in particolare a c. a2, con poche lettere reintegrate; ultima carta rifilata in testa), fresco. legatura moderna in piena pergamena rigida,
Verlag: Venezia, Giacomo Sarzina, 1626,, Venezia, 1626
Anbieter: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italien
Zustand: molto buono. 2 parti in un vol. in-12, (mm 124 x 70) pp. 48 (compreso titolo inciso), 296; 120; legatura coeva in piena pergamena molle, titolo ms. al dorso (piccoli difetti). Grazioso titolo figurato inciso su rame. Il tit. della seconda parte in bordura silografica, testo in carattere corsivo. La seconda parte contenente le ''rime boscareccie'' è in edizione originale, curata da Giacomo Scaglia che la dedica a Camillo Baglioni (la prima parte era apparsa a Parigi nel 1620). Le 48 pp. iniziali della prima parte (sfuggite alla registrazione delle bibliografie citate), contengono la dedica dell'autore al Principe Tommaso di Savoia, una lettera al Marino di Girolamo Preti ed altra dell'Achillini, cui il poeta risponde con una sua lunghissima missiva. Esemplare discreto (con antica firma di possesso nei margini del tit. e qualche lievissima ingiallitura). Manca al Cat. Vinciana. BMC, XVII sec., 543. Michel-Michel V, 127. Book.
Verlag: In Parigi, presso Abraam Pacardo alla Strada di San Giacomo.1620,, Parigi, 1620
Anbieter: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italien
piena pelle. Zustand: molto buono. in-12 (143x82 mm), ff. (30), pp. 352, (2), bel titolo inciso figurato riproducente nodi Sabaudi, libri, armi, strumenti musicali, rami d'albero. Legatura coeva piena pelle, dorso a nervi restaurato. Prima edizione della raccolta di Idilli di Gian Batt. Marino (Napoli 1569-1625), celebre poeta epico. Venuto nel 1608 a Torino, fu eletto Cavaliere, poi esule a Parigi. Ivi pubblicò i presenti Idilli, favolosi e pastorali, dedicandoli, nelle prime undici pagine del volume, al Principe Tommaso di Savoia. Questa edizione originale manca a varie collezioni. (Esemplare modesto, piccoli margini, alcuni con tracce di tarlo). Bibl. Nat.le de Paris, It. 18.me siècle, II, p.127. Graesse, IV, 401. Book.
Verlag: Appresso Gio.Battista Bidelli,, Milano,, 1620
Anbieter: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italien
Erstausgabe
Zustand: BUONO. cm.8x13,5 pp.336, incis. tipogr.al front.fregi e finalini. sup. cartellino di biblioteca estinta al dorso. Milano, Appresso Gio.Battista Bidelli, cm.8x13,5 pp.336, incis. tipogr.al front.fregi e finalini. legatura posticcia in mezza pelle con tit.e fregiin oro al dorso. Tagli spruzzati e rifilati al margine sup. cartellino di biblioteca estinta al dorso. Rara Prima Edizione Italiana. legatura posticcia in mezza pelle con tit.e fregiin oro al dorso. Tagli spruzzati e rifilati al margine.
Verlag: Presso Abraam Pacardo Alla Strada di San Giacomo al Sacrificio d'Abraam,, 1620
Anbieter: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italien
Erstausgabe
In Parigi, Presso Abraam Pacardo Alla Strada di San Giacomo al Sacrificio d'Abraam, 1620, Prima edizione. Carte lievemente brunite, nel complesso esemplare più che buono. Opera poetica strutturata in dodici idilli, di cui i primi otto di carattere mitologico e i rimanenti quattro di natura pastorale, «La Zampogna» di Giambattista Marino fu decisiva anche e soprattutto sul piano formale, data l'alternanza di polimetri e poemetti in endecasillabi e settenari, che conferiscono al testo una notevole varietà ritmica e stilistica. -- Le fonti dell'ispirazione mariniana affondano le radici sia nella tradizione classica sia in quella rinascimentale: tra gli antichi, risultano particolarmente influenti Mosco, Ovidio e Claudiano, mentre tra i moderni si distingue in modo preminente Angelo Poliziano. -- Questa prima edizione dell'opera è preceduta da cinque lettere, di cui tre attribuite allo stesso Marino. Tra queste, la più significativa è la Lettera IV, indirizzata a Giovanni Filoteo Achillini, in cui l'autore, rispondendo alle accuse di plagio, espone i fondamenti della propria poetica. Proprio questa missiva ha attirato l'attenzione della critica letteraria, poiché vi si delineano con chiarezza i principi estetici e ideologici che sottendono alla produzione mariniana. -- Molto raro, solo 4 copie censite nell'Opac Sbn (di cui una mutila). Bibl.: Graesse, IV, pag 401; Piantanida, 2514. in 12°, legatura coeva in piena pergamena floscia, titoli manoscritti al dorso, pp. [60] 352 [8 con privilegio e bianche]: bellissimo frontespizio figurato, inciso da I. Isaac. Prima edizione. Carte lievemente brunite, nel complesso esemplare più che buono. legatura coeva in piena pergamena floscia, titoli manoscritti al dorso,